Cultivar Autoctone
Extravergine di oliva derivante da molitura a Freddo di Cultivar autoctone di varietà Nocellara del Belice, Cerasuola e Biancolilla.
Ciclo produttivo
Grande attenzione su tutte le fasi del ciclo produttivo, consapevoli che queste incidono fortemente sulla buona qualità del prodotto finale.
Tracciatura
Il nostro extravergine è tracciato e su tutte le confezioni sono evidenziati l’annata di produzione e la certificazione di estrazione a freddo.
Gusto straordinario
Il prodotto si caratterizza per avere un gusto pulito e armonico, quel pizzico di amaro e piccante sono testimoni della sua eccellenza.

Oleificio Al Mulino

La storia della nostra azienda è la storia di tre generazioni. Ciascuna di queste, con metodi e punti di vista differenti, ha contribuito a renderla ciò che siamo oggi: un’azienda che produce e commercializza nel mondo solo olio extra vergine di oliva siciliano di assoluta eccellenza.
Area geografica, Terre, Cultivar, Periodo di raccolta, Grado di maturazione del frutto, Integrità del frutto, Spazio temporale tra la raccolta e spremitura delle olive, Impianto di spremitura, Tipo di lavorazione, Modalità di conservazione del prodotto finito, Tracciatura del prodotto.
Sono tutti fattori fondamentali che incidono fortemente sulla buona qualità di un olio extravergine di oliva. Qualunque sia il luogo di produzione, è sufficiente che solo uno di tali fattori sia trascuratoper pregiudicare il prodotto finale e ottenere così un olio di bassa qualità che col passare dei mesi, evidenzierà al gusto, sempre più, i suoi difetti!!!!
Non ti accontentare di un qualsiasi prodotto!!!
Per ottenere un buon Extravergine di oliva anche i più piccoli dettagli fanno la differenza!!!

Oleificio Al Mulino

La storia della nostra azienda è la storia di tre generazioni. Ciascuna di queste, con metodi e punti di vista differenti, ha contribuito a renderla ciò che siamo oggi: un’azienda che produce e commercializza nel mondo solo olio extra vergine di oliva siciliano di assoluta eccellenza.
Area geografica, Terre, Cultivar, Periodo di raccolta, Grado di maturazione del frutto, Integrità del frutto, Spazio temporale tra la raccolta e spremitura delle olive, Impianto di spremitura, Tipo di lavorazione, Modalità di conservazione del prodotto finito, Tracciatura del prodotto.
Sono tutti fattori fondamentali che incidono fortemente sulla buona qualità di un olio extravergine di oliva. Qualunque sia il luogo di produzione, è sufficiente che solo uno di tali fattori sia trascuratoper pregiudicare il prodotto finale e ottenere così un olio di bassa qualità che col passare dei mesi, evidenzierà al gusto, sempre più, i suoi difetti!!!!
Non ti accontentare di un qualsiasi prodotto!!!
Per ottenere un buon Extravergine di oliva anche i più piccoli dettagli fanno la differenza!!!
Prova La Nostra Qualità
Il contributo ti verrà interamente rimborsato nel successivo primo ordine di almeno 5 litri di olio in Italia (30 litri in europa)

La Storia

The poetry of olives for heartfelt
culinary inspiration
Olive integre
Prodotto di qualità superiore derivante solo da olive integre, raccolte nel giusto periodo di maturazione e molite entro 48 ore.
Nuovo raccolto
Commercializziamo esclusivamente un extravergine di oliva siciliano proveniente dall’ultima campagna olearia di ottobre/dicembre.
Sapore originale
Per mantenere a lungo le sue caratteristiche organolettiche, il prodotto è stoccato in recipienti di acciaio inox in assenza di ossigeno.
Una miscela delicata
La nostra esperienza ci consente di effettuare la delicata operazione di miscelazione che garantisce l’equilibrio perfetto del nostro olio.
Analisi chimiche
Il prodotto viene sottoposto ad analisi chimiche che testimoniano la ricca presenza di sostanze fenoliche e bassi valori di perossidi e acidità...
Impianti di estrazione
Estrazione effettuata a freddo in impianti a ciclo continuo per garantire elevati standard igienici durante tutto il ciclo produttivo.

Nuovi Prodotti
- Scegli
-
Olio Extravergine di Oliva – Fragranza Novella – Bottiglia (ml 100, 250, 500, 750, lt 1)
3,00€ – 11,00€ - Scegli
- Scegli
- Aggiungi al carrello
- Scegli
-
Olio Extravergine di Oliva – Fragranza Novella – Bag in Box (lt 5);
60,00€48,00€ - Scegli
Benefici alla salute

La ricerca e l’olio di oliva
I benefici per la salute di un buon extravergine non hanno rivali e la ricerca ne rivela nuovi ogni giorno.
Riduce la coagulazione del sangue
La consistente presenza di acidi grassi monoinsaturi contribuisce alla fluidificazione del sangue riducendo il rischio di infarti e ictus.
Aiuta a combattere il cancro
La ricca presenza di antiossidanti naturali contribuisce a ridurre la formazione dei radicali liberi e contrasta il rischio di tumori.
Riduce i livelli di colesterolo
Contribuisce a incrementare i livelli di colesterolo buono (HDL) nel sangue contrastando quello cattivo (LDL).
Migliora la tua memoria
La ricca presenza di antiossidanti naturali in un buon extravergine di oliva contrasta l’invecchiamento delle cellule.
Aiuta la digestione
Tra tutti i grassi un buon extravergine di oliva dimostra essere altamente digeribile e possiede un’ottima tolleranza gastrica.
Il Blog
Trattare gli ulivi come viti
Il trattamento della vite a Quercialuce è effettuato con prodotti naturali e durante il trattamento la vite viene concimata attraverso le foglie...
Read moreRaccolti manuali delicati
La raccolta delle olive è un’operazione estremamente importante e delicata ai fini dell’ottenimento di un olio extra vergine di oliva...
Read moreOlio di oliva siciliano
Consigli e cose da sapere per scegliere e consumare al meglio l’olio d’oliva, vero e proprio oro verde del nostro Paese e pilastro della dieta...
Read more